Tour Roma

Programma


Giorno 1 – Roma
Trattamento: cena e pernottamento in hotel.

Arrivo del gruppo a Roma, sistemazione nell’hotel prescelto sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.


Giorno 2 - Exc. Musei Vaticani/San Pietro + Porta Santa/Castel Sant’Angelo (intera giornata)

Trattamento: prima colazione, pranzo in ristorante/hotel, cena in hotel e pernottamento.



Partenza per la visita dei Musei Vaticani con la celeberrima Cappella Sistina. Con la guida  si percorrono le gallerie dei Candelabri, delle Carte geografiche e degli Arazzi per raggiungere i Palazzi Apostolici, la parte più antica del complesso dei palazzi vaticani, dove mostrerà le stanze di Giulio II, splendidamente decorate da Raffaello Sanzio e allievi; e la Cappella Sistina, dove si potra’ ammirare uno dei capolavori assoluti dell'arte: la Genesi e il Giudizio Universale di Michelangelo, che il recente restauro ha riportato allo splendore originario. Scendendo la scala regia progettata da Bernini si arriva alla Basilica di San Pietro, il più importante tempio della cristianità, che raccoglie al suo interno 2000 anni di storia e famose opere d'arte come la Pietà di Michelangelo. Visita alla Porta Santa. Pranzo in ristorante o in hotel in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita di Castel Sant'Angelo. Edificato intorno al 123 d.C. come sepolcro per l'imperatore Adriano e la sua famiglia, Castel Sant'Angelo ha un destino atipico nel panorama storico-artistico della capitale. Mentre tutti gli altri monumenti di epoca romana vengono travolti, ridotti a rovine o a cave di materiali di spoglio da riciclare in nuovi, moderni edifici, il Castello - attraverso una serie ininterrotta di sviluppi e trasformazioni che sembrano scivolare l'una nell'altra senza soluzione di continuità - accompagna per quasi duemila anni le sorti e la storia di Roma. Da monumento funerario ad avamposto fortificato, da oscuro e terribile carcere a splendida dimora rinascimentale che vede attivo tra le sue mura Michelangelo, da prigione risorgimentale a museo, Castel Sant'Angelo incarna nei solenni spazi romani, nelle possenti mura, nelle fastose sale affrescate, le vicende della Città Eterna dove passato e presente appaiono indissolubilmente legati. Rientro in hotel, cena e pernottamento.



Giorno 3 - Exc. Roma Cristiana + Piazze di Roma (intera giornata)

Trattamento: prima colazione, pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.



Incontro con la guida per la visita della Basilica di San Pietro, meta dei credenti di tutto il mondo, avvolti dal colonnato, capolavoro architettonico di Bernini e sotto l'inimitabile, amato profilo del "cupolone", la cupola michelangiolesca.
Proseguimento della visita con le principali basiliche Basilica di Santa Maria Maggiore sul colle Esquilino. La storia dell'edificio porta con sé molte leggende, la più famosa delle quali è quella del "miracolo della neve": la notte tra il 4 e il 5 Agosto del 356 la Vergine sarebbe apparsa in sogno al Papa Liberio e al ricco patrizio romano Giovanni indicando, quale luogo dove costruire una chiesa, la zona dove quella notte sarebbe miracolosamente nevicato. L'episodio, che si verificò sulla sommità dell'Esquilino, diede origine ad una chiesa.
Pranzo in ristorante in corso d’escursione.
Proseguimento della visita  delle Piazze di Roma. Si inizia con la sosta alla Fontana di Trevi. È la più maestosa tra le fontane romane e conosciuta per la tradizione del lancio della moneta per assicurarsi il ritorno a Roma. Si prosegue poi con Piazza di Spagna, così chiamata dal palazzo che ospita la prima ambasciata straniera con sede stabile a Roma e resa celebre dalla scalinata oggi scenario di importanti sfilate di moda. La visita proseguirà con la sosta a Piazza della Rotonda dove si trova il monumento dell'antichità meglio conservato, il Pantheon, del II sec. d.C. per poi giungere a Piazza Navona, capolavoro assoluto del barocco romano, con al centro la Fontana dei Quattro Fiumi, eseguita dal maestro di quest'epoca Gian Lorenzo Bernini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.



Giorno 4 – Rientro
Trattamento: prima colazione.

Prima colazione in hotel giro libero e ritrovo alle 15:30 a stazione Tiburtina e partenza per il rientro.

La quota comprende:

Sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia/matrimoniale con servizi privati, trattamento di pensione completa (dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo - menù di 4 portate a pranzo e di 3 portate a cena), bevande incluse ai pasti nella misura di ½ minerale + ¼ vino, servizi guida come da programma, assicurazione medico/bagaglio, assistenza tecnica.


La quota non comprende:

Pullman, accompagnatore, tassa di soggiorno (€ 6 a persona a notte, pag. in loco), ingressi a musei e/o monumenti (anche se indicati nel programma), auricolari per lo svolgimento delle visite (€ 2 a persona al giorno), mance, facchinaggio, extra di natura personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.



Ingressi Previsti:
  • 
Musei Vaticani: € 26 a persona (comprende ingressi e auricolari per i Musei Vaticani e San Pietro)
  • 
Castel Sant'Angelo: € 10 a persona


NB: la suddette tariffe sono valide in tutti i periodi ad esclusione di Ponti e Festività

Proposta acquistabile durante le prenotazioni dei viaggi Crotone Roma delle ore 7:00 e Roma Crotone delle ore 15:30 dal 15 al 20 marzo. L’esempio seguente indica la corretta procedura per l’acquisto.